Con il mandato precauzionale potete stabilire in piena autonomia chi deciderà per voi nell’eventualità che non siate più in grado di farlo.
Esempio da creare il mandato precauzionale
Lunghezza: 3 pagine
Disponibile in: Italiano, tedesco e francese
Se un giorno, a causa di una grave malattia o di un infortunio, doveste perdere la capacità di intendere e di volere e non potrete più prendervi cura di voi stessi, avrete bisogno di qualcuno che vi rappresenti. Con il mandato precauzionale potete esprimere in anticipo le vostre volontà in caso di incapacità di discernimento e incaricare una persona di fiducia o un’istituzione di curare i vostri interessi.
Nel mandato precauzionale potete designare delle persone di fiducia e stabilirne le competenze nei seguenti ambiti:
Cura della persona (questioni personali)
La cura della persona comprende tutte le questioni personali e incombenze della vita quotidiana, per esempio alloggio, terapie, assistenza e cura. In questo ambito rientrano per esempio anche i provvedimenti medico-sanitari e il ricovero in una struttura per anziani o in una casa di cura.
Nelle direttive anticipate potete definire in dettaglio i provvedimenti o i trattamenti medici desiderati. Se avete stilato delle direttive anticipate, dovreste menzionarle nel mandato precauzionale. In questo caso le direttive anticipate hanno la precedenza sul mandato precauzionale.
Cura degli interessi patrimoniali (questioni finanziarie)
Questo ambito regola l’amministrazione del patrimonio e del reddito corrente. Comprende anche la tutela degli interessi finanziari e il pagamento delle fatture. Qui potete anche specificare se il mandatario è autorizzato ad acquistare, ipotecare o vendere immobili o terreni di vostra proprietà.
Rappresentanza nelle relazioni giuridiche (questioni legali)
Il mandatario tutela i vostri interessi e vi rappresenta nei confronti di autorità, banche e persone private; è inoltre autorizzato a concludere o disdire contratti a vostro nome e a occuparsi di altre questioni amministrative
Il fatto di non avere redatto un mandato precauzionale non significa essere completamente privi di tutele. L’autorità di protezione degli adulti prevede le seguenti misure per la protezione di persone bisognose di aiuto:
Per coniugi e partner registrati
Se non sussiste un mandato precauzionale, il coniuge o il partner registrato ha diritto di rappresentanza per le incombenze di carattere quotidiano, per esempio aprire e sbrigare la corrispondenza o provvedere all’amministrazione ordinaria del reddito. La premessa per il diritto di rappresentanza è che la persona che esercita la rappresentanza viva nella stessa economia domestica della persona incapace di discernimento o le presti personalmente regolare assistenza. Per l’amministrazione straordinaria del patrimonio (p.es. rinnovo di un’ipoteca, vendita di un immobile) è invece indispensabile un mandato precauzionale anche per coniugi o partner registrati.
Persone sole
Per le persone che non sono coniugate e non vivono in un’unione domestica registrata, l’APMA istituisce una curatela. A questo scopo verifica se la curatela può essere affidata a membri della famiglia, ad altre persone vicine alla persona da assistere oppure a un professionista esterno.
Nella pagina seguente trovate un modello di mandato precauzionale. Potete copiarlo e completare o abbreviare l’elenco dei compiti in funzione delle vostre esigenze. Vi segnaliamo che il mandato precauzionale è valido solo se scritto a mano dall’inizio alla fine oppure se autenticato da un notaio. Non dimenticate di apporre la data e la firma.
Non è mai troppo presto per pensare al domani: la cartellina Previdenza CRS vi permette di prendere autonomamente e per tempo le decisioni più importanti.
Mandato precauzionale, direttive anticipate, disposizioni in caso di morte, testamento: la cartellina Previdenza della Croce Rossa Svizzera racchiude tutte le informazioni utili per dare il via alla pianificazione.
Prezzo: CHF 22.- più spese di spedizione.